La Regione Lombardia i fondi per droni e bodycam

Nell’ambito della politica sulla sicurezza dei cittadini lombardi, al via il bando riservato ai Comuni Lombardi per ottenere cofinanziamenti per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali e veicoli per la polizia locale.
E’ possibile presentare le domande sino alle ore 14 del 31 gennaio 2020.

Saranno disponibili 2,6 milioni di euro così suddivisi:
– 500.000 euro per i progetti presentati dai Comuni in forma singola, con popolazione fino a 15.000 abitanti;
– 500.000 euro per quelli oltre 15.000 abitanti;
– 800.000 euro sono invece destinati a progetti presentati da 2 a 5 Enti associati (compreso il capofila), Comunità Montane e Unioni di Comuni composti da 2 a 5 Comuni;
– 800.000 euro destinati a progetti presentati da 6 o più Enti associati (compreso il capofila), da Comunità Montane e Unioni di Comuni composti da almeno 6 Comuni.

Cofinanziamento

Regione Lombardia coprirà sino all’80% del progetto validato, considerando i massimali concessi, da un minimo di 20.000 ad un massimo di 30.000 euro.

Cosa è possibile acquistare

Con il bando della Regione è possibile acquistare: biciclette elettriche, droni, radio portatili e veicolari, Dash cam (telecamera da cruscotto), bodycam o telecamere indossabili, defibrillatori semiautomatici portatili, metal detector portatili, fototrappole, laser scanner, simulatori auto, moto e bici professionali, materiale didattico per insegnamento della sicurezza stradale nelle scuole, autovetture ecologiche, moto e scooter destinati alle polizie locali, moto d’acqua, gommoni, motoslitte, colonnine SOS, armadi blindati per custodia armi.

Opportunità per i Comuni e cittadini più sicuri

“Si tratta di un’opportunità importante per i Comuni – ha detto  De Corato – pertanto invito gli enti locali destinatari dell’avviso ad affrettarsi, completare i progetti ed inviarli al nostro assessorato. I nostri uffici valuteranno gli elaborati per poi finanziare gli enti. Sono sempre più convinto che la tecnologia, in tema di sicurezza, è sempre più indispensabile per supportare le polizie locali. E Regione Lombardia, mettendo a disposizione risorse importanti, lavora da tempo in questa direzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *